doccuummeenntto o d deell lccoonnssiigglliio dii cclaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di...

29
Cert. n. 03.786 Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch sez. Musicale e sez. Coreutica Via L. Manara, 10 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.gov.it tel. 0331633154 Fax 0331631311 Email: [email protected] Pec: [email protected] Cod. Mec. VASL01000A C.F.81009790122 Liceo Musicale e Coreutico Pina Bausch Rev. 15 01/10/16 CCQ 7.5 Documento di classe quarta Pagina 1 di 29 Documento del Consiglio di Classe 4v2 a.s. 2016/2017 Docente Coordinatore Prof. Bee Michela Docente verbalizzante Prof. Del Grosso Celeste Presentazione e giudizio sintetico sulla classe Il cdc ritiene che la classe abbia assunto un comportamento più adeguato, e rispettoso delle regole rispetto allo scorso anno. Nelle discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, riscontrando un buon interesse da parte di tutti i componenti. Nelle materie comuni, la classe appare in genere motivata e partecipe al dialogo educativo; talvolta si registrano rallentamenti nel ritmo di studio e nelle consegne; lo studio stesso è ancora troppo scolastico e superficiale ed è spesso finalizzato solo in vista di verifiche ed interrogazioni. Numero Studenti Maschi: 5 Femmine: 23 N. alunni ripetenti: 5 Obiettivi del Consiglio di classe Obiettivi formativi e comportamentali (competenze) Rispetto degli ambienti e degli strumenti della scuola; Rispetto dei tempi di consegna Rispetto delle regole Rispetto di sé e degli altri con l‟assunzione del concetto di diritto di cittadinanza Consolidamento dello spirito di gruppo. Responsabilizzazione nei confronti degli impegni assunti. Rafforzamento dell'autostima. Sviluppo della coscienza sociale e civile. Strumenti Condivisione delle regole da indicare alla classe e puntuale richiesta di rispetto delle stesse; Condivisione di strategie didattiche comuni. Stretta collaborazione con le famiglie Obiettivi cognitivi (competenze) Acquisizione di un corretto ed efficace metodo di

Upload: others

Post on 07-Oct-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Cert. n. 03.786

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani

Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

sez. Musicale e sez. Coreutica

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio

www.artisticobusto.gov.it tel. 0331633154 – Fax 0331631311

Email: [email protected] Pec: [email protected]

Cod. Mec. VASL01000A – C.F.81009790122

Liceo Musicale e Coreutico

Pina Bausch

Rev. 15

01/10/16 CCQ 7.5 Documento di classe quarta

Pagina 1 di 29

DDooccuummeennttoo ddeell CCoonnssiigglliioo ddii CCllaassssee 44vv22

a.s. 2016/2017

Docente Coordinatore Prof. Bee Michela

Docente verbalizzante Prof. Del Grosso Celeste

Presentazione e giudizio

sintetico sulla classe

Il cdc ritiene che la classe abbia assunto un comportamento più

adeguato, e rispettoso delle regole rispetto allo scorso anno. Nelle

discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate,

riscontrando un buon interesse da parte di tutti i componenti.

Nelle materie comuni, la classe appare in genere motivata e partecipe

al dialogo educativo; talvolta si registrano rallentamenti nel ritmo di

studio e nelle consegne; lo studio stesso è ancora troppo scolastico e

superficiale ed è spesso finalizzato solo in vista di verifiche ed

interrogazioni.

Numero Studenti Maschi: 5 Femmine: 23 N. alunni ripetenti: 5

Obiettivi del Consiglio di classe

Obiettivi formativi e

comportamentali (competenze)

Rispetto degli ambienti e degli strumenti della scuola;

Rispetto dei tempi di consegna

Rispetto delle regole

Rispetto di sé e degli altri con l‟assunzione del concetto

di diritto di cittadinanza

Consolidamento dello spirito di gruppo.

Responsabilizzazione nei confronti degli impegni

assunti.

Rafforzamento dell'autostima.

Sviluppo della coscienza sociale e civile.

Strumenti

Condivisione delle regole da indicare alla classe e

puntuale richiesta di rispetto delle stesse;

Condivisione di strategie didattiche comuni.

Stretta collaborazione con le famiglie

Obiettivi cognitivi (competenze) Acquisizione di un corretto ed efficace metodo di

Page 2: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 2 di 29

studio, adatto alle richieste del triennio

Acquisizione di un‟adeguata capacità e competenza

nell‟analisi di temi e problemi anche complessi

Avvio alla sintesi coerente, coesa e adeguatamente

supportata

Obiettivi misurabili (competenze)

(da raggiungere alla fine dell’anno,

possibilmente, in termine percentuale)

Promozione maggiore di 90%

Strumenti

indicazioni metodologiche precise e condivise dai

docenti

avvio di lavori interdisciplinari

ambiti di verifica comuni alle diverse discipline

didattica attiva e laboratoriale

sportelli didattici (quando previsti)

uscite didattiche opportunamente programmate

partecipazione ad attività culturali

Il Consiglio intende proporre delle attività per potenziare le seguenti capacità:

Capacità Competenze

Ascolto

Cogliere nella struttura di un discorso orale i nuclei centrali

della comunicazione, distinguendoli da aspetti di sostegno e

di esemplificazione.

Schematizzare i punti essenziali della comunicazione.

Tradurre gli schemi in appunti facilitatori

dell‟apprendimento.

Osservazione

Cogliere i vari elementi che compongono l‟insieme di un

contesto.

Cogliere le relazioni e i rapporti tra le parti di una realtà

tridimensionale.

Individuare gli elementi proporzionali di un dato oggetto.

Mettere in relazione la realtà con i metodi di

rappresentazione bidimensionali e tridimensionali.

Comprensione

Selezionare segmenti, distinguendo informazioni principali

da informazioni secondarie.

Individuare concetti di particolare rilievo e costruire schemi.

Impostare e risolvere problemi (problem solving).

Logica

Cogliere concetti e instaurare relazioni tra essi.

Essere pertinente alla tematica proposta e consequenziale

nelle affermazioni.

Individuare i passaggi ordinati e logici che conducono alla

risoluzione di un problema.

Comunicazione Usare con consapevolezza i linguaggi nei processi di

costruzione del sapere e, quindi, nei diversi contesti

Page 3: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 3 di 29

comunicativi.

Esprimere con consapevolezza le proprie idee nei diversi

codici, in modo chiaro ed efficace.

Elaborazione e creatività

Risolvere problemi non usuali applicando le proprie

conoscenze in contesti nuovi.

Identificare metodi, mezzi e strategie idonee alla risoluzione

di un problema dato.

Proporre soluzioni originali per problemi complessi.

MODALITÀ DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Discipline

Lez

ion

e fr

on

tale

Lez

ion

e co

n

esp

erti

Lez

ion

e

mu

ltim

edia

le

Lez

ion

e p

rati

ca

Met

od

o i

nd

utt

ivo

/ d

edu

ttiv

o

Lab

ora

tori

o

Dis

cu

ssio

ne

gu

ida

ta

Lavoro

di

gru

pp

o

Nu

ove

tecn

olo

gie

(pia

ttafo

rme,

socia

l, b

log

, si

ti

ecc.

)

Lettere

X X X X X X X

storia X X X

filosofia X

Lingua inglese X X X X X X X

Storia dell‟arte X X X X X X

matematica X X X X X

fisica X X X X X

scienze X X X X X X

Discipline X X X X X X X

Laboratorio X X X X X X X

Scienze motorie X X X X X

religione X X X X X

Page 4: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 4 di 29

STRUMENTI DI VERIFICA UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Discipline C

oll

oq

uio

Inte

rro

gazi

on

e

bre

ve

Inte

rro

gazi

on

e

pro

gra

mm

ata

Inte

rro

gazi

on

e

vo

lon

tari

a

Pro

va

pra

tica

Ris

olu

zio

ne

di

casi

/pro

ble

mi

Pro

ve

sem

istr

utt

ura

te

/str

utt

ura

te

Qu

esti

on

ari

/

rela

zio

ni

Ese

rciz

i

Ver

ific

a p

revis

ta

nel

l’U

dA

Lettere X X X X X X

storia X X X X

filosofia

Lingua inglese X X X X X

Storia dell‟arte X X X X

matematica X X X X

fisica X X X X

scienze X X X X X X

Disc.audiovi.mult. X X X X X

Lab.aud.vis.mult. X X X X

Scienze motorie X X X X X X

Religione X X X X X

IL CONSIGLIO DI CLASSE DELIBERA IN RIFERIMENTO ALLE INTERROGAZIONE

Discipline

Adotta

l’interrogazione

programmata

Non adotta

l’interrogazione

programmata

Accetta una

giustificazione a

quadrimestre

Non accetta una

giustificazione a

quadrimestre

lettere X

storia X

filosofia

Page 5: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 5 di 29

Lingua inglese X X

Storia dell‟arte X X

Matematica X X

fisica X X

scienze X X

Disc.audv.mult. X X

Lab.audiov.mult.

Scienze motorie X X

Religione X X

VALUTAZIONE DEL PROFITTO

Criteri di valutazione

Oggetto della valutazione non è la personalità dello studente, né le sue capacità intese come

potenzialità astratte ma la performance che evidenzia ciò che lo studente sa e sa fare, in ambito

disciplinare, in relazione ad un determinato obiettivo, compito o attività.

La valutazione non è un momento episodico, ma è parte integrante dell'attività scolastica ed è

finalizzata a verificare la graduale acquisizione di quelle abilità e competenze che concorrono al

processo formativo di crescita degli allievi.

La valutazione deve essere trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di

autovalutazione che conduca lo studente a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a

migliorare il proprio rendimento.

La valutazione numerica dovrà tenere conto del giudizio dato alle singole prove, prodotte di volta in

volta, che permettono di verificare il graduale apprendimento, nell'uso degli strumenti, delle

tecniche ecc., e sarà espressa esclusivamente da numeri interi o da numeri interi seguiti da ½ (es. 6

½).

La valutazione tiene conto della conoscenza, competenza e capacità intese come:

Conoscenza: acquisizione di contenuti, cioè di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure,

metodi e tecniche.

Competenza: abilità applicate in ambiti noti e non, anche per risolvere situazioni problematiche.

Capacità: uso significativo e responsabile delle competenze trasversali in situazioni complesse in

cui interagiscono più fatti e/o più soggetti e in cui si debba assumere una decisione.

Per la valutazione finale si valuterà, oltre al profitto, anche i miglioramenti, l‟impegno e la

partecipazione al dialogo educativo.

Page 6: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 6 di 29

ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

Il voto di condotta, espresso in decimi, viene attribuito dell‟intero Consiglio di Classe e concorre

alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non

ammissione al successivo anno di corso o all‟Esame di Stato.

Per quanto riguarda la tabella della declinazione delle competenze, dell‟attribuzione del voto di

condotta e dei criteri specifici di non ammissione alla classe successiva si fa riferimento a quanto

esplicitato nel POF T A.S. 2016/19 pubblicato all‟indirizzo:

www.artisticobusto.gov.it

VALIDITÀ DELL’ANNO SCOLASTICO

In base alla Circolare n. 20 del 4 marzo 2011 e al DPR 122/2009 che vincola la validità dell‟anno

scolastico alla frequenza di tre quarti del monte ore personalizzato previsto dal curriculum di studi:

Classi

Orario

settimanale

n. ore

Monte ore

annuale

n. ore

Monte ore

valido per

l'anno

scolastico

Ore Minuti

Classi biennio 34 1122 841,5 841 30

Classi biennio musicale 32 1056 792 792 0

Classi biennio Coreutico 32 1056 792 792 0

Classi triennio Arti Figurative 35 1155 866,25 866 15

Classi triennio Arch. Ambiente 35 1155 866,25 866 15

Classi triennio Design 35 1155 866,25 866 15

Classi triennio Audiovisivo e Multimediale 35 1155 866,25 866 15

Classi triennio Grafica 35 1155 866,25 866 15

Classi triennio Scenografia 35 1155 866,25 866 15

Classi triennio Coreutico 32 1056 792 792 0

Classi triennio Musicale 32 1056 792 792 0

Il Collegio Docenti ha deliberato che nel computo delle assenze totale di un allievo non si tenga

conto di quelle che, debitamente documentate, si riferiscono a:

Gravi motivi di salute;

Terapie e/o cure programmate;

Donazioni di sangue;

Partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal

C.O.N.I.;

Adesione a confessioni religiose per le quali esistono specifiche intese che considerano il

sabato come giorno di riposo (cfr. Legge n. 516/1988 che recepisce l‟intesa con la Chiesa

Cristiana Avventista del Settimo Giorno; Legge n. 101/1989 sulla regolazione dei rapporti

Page 7: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 7 di 29

tra lo Stato e l‟Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, sulla base dell‟intesa stipulata il 27

febbraio 1987).

purché tali assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere

alla valutazione degli alunni interessati.

Il Consiglio di classe delibera inoltre di:

Segnalare sul Registro elettronico le verifiche collettive almeno una settimana prima;

Non effettuare più di due verifiche scritte nella stessa giornata.

Page 8: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 8 di 29

Cert. n. 03.786

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani

Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

sez. Musicale e sez. Coreutica

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio

www.artisticobusto.it

tel. 0331633154 – Fax 0331631311

Email: [email protected] Pec: [email protected]

Cod. Mec. VASL01000A – C.F.81009790122

Liceo Musicale e Coreutico

Pina Bausch

PAD 7.5

Rev. 06

02/08/14 Programmazione annuale Docente

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICA

Docente Alessandra Scurati

Disciplina Storia

Classe 4^ V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 66

Contenuti e

Tempi

Modulo 1. L'età di Carlo V: Riforma e Controriforma. Le guerre di religione.

Modulo 2. L'Europa e l'Italia tra Cinquecento e Seicento.

Modulo 3. L'età delle rivoluzioni (inglese, americana, francese).

Modulo 4. Lo sviluppo economico e la Rivoluzione industriale. Modulo 5. L‟età napoleonica e la Restaurazione.

Tempi: primo quadrimestre.

Modulo 6. I moti per l'indipendenza. Il Risorgimento e l‟Italia unita.

Modulo 7. La seconda rivoluzione industriale e la questione sociale.

Modulo 8. Lo sviluppo dello Stato italiano fino alla fine dell‟800. Modulo 9. Società di massa e Imperialismo.

Tempi: secondo quadrimestre.

Obiettivi

- Comprendere la complessità delle strutture e dei processi di trasformazione di

un‟epoca, individuandone gli elementi costitutivi e confrontandoli in una

dimensione sincronica e diacronica.

- Comprendere le procedure della ricerca storica fondata sull‟utilizzo delle fonti e

saperle praticare in contesti guidati.

- Riconoscere e comprendere i processi che sottendono e spiegano permanenze e

mutamenti nello sviluppo storico, mettendoli in relazione con il mondo

contemporaneo (attualità) e/o con il proprio territorio (storia locale) e/o con le

altre discipline (interdisciplinarità).

Strumenti Manuale in adozione, fonti storiche di varia tipologia, letture storiografiche.

Metodologia

- Lezione frontale e lezione dialogata tese all‟individuazione delle relazioni

all‟interno di una società nelle sue dimensioni economiche, sociali, politiche e

culturali.

- Uso, nella spiegazione, di diversi procedimenti e testi storiografici e di varie

tipologie di fonti nella ricostruzione degli eventi, riconoscendo, per ognuna, il

contributo informativo e la specificità.

- Lezione multimediale con immagini e film.

- Confronto con l‟attualità.

- Discussione guidata su argomenti di carattere civico.

Verifica Tre prove a quadrimestre di cui una orale (interrogazione) e due scritte (prove

Page 9: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 9 di 29

Docente PATRIZIA FAZZINI

Disciplina ITALIANO

Classe 4V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 132

Contenuti e

Tempi

Modulo 1: il tramonto del medioevo e l’emergere della sensibilità umanistica: Pietro

Bembo, Lingua parlata e lingua letteraria. Baldassar Castiglione, La corte di Urbino. SETTEMBRE

Modulo 2: Niccolò Machiavelli: la scienza della politica. Lettera a Francesco Vettori.

Lettura, analisi e commento di alcuni brani dal Principe: I, VII, XV, XVIII, XXV, XXVI.

Interpretazioni critiche: A. Gramsci, G. Calogero, G. Inglese. Visione de „Il mestiere delle

armi‟, di E.Olmi. Il teatro del potere: Macbeth di William Shakespeare. OTTOBRE

Modulo 3: STAGIONE TEATRALE: La riforma della commedia: Carlo Goldoni. Le

donne gelose , Teatro Mariangela Melato- Milano. OTTOBRE

Modulo 4: Il principe e la mafia. Viaggio nelle terre confiscate alla malavita.

Realizzazione di un docufilm sulla nuova Italia. Lettura integrale de Per il nostro bene.

La nuova guerra di liberazione. Viaggio nell‟Italia dei beni confiscati, Chiarelettere

edizioni, 2013, di COPPOLA A. e RAMONI I. visione del film IL GIORNO DELLA

CIVETTA, di damiano Damiani, tratto dal romanzo di Leonardo Sciascia.

Modulo 4: Rinascimento/ Controriforma- Manierismo: LABORATORIO DI

PROMETEO: Il poema del desiderio. L’Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

LABORATORIO DI PROMETEO: Barocco contemporaneo: da Bernini a Blade

runner. NOVEMBRE/ DICEMBRE

Modulo 5 : LABORATORIO DI PROMETEO: Il gran teatro del mondo. L‟attualità

di Molierè nello studio della psicologia umana e delle relazioni. Visione del film: Molière in

bicicletta (2013), di Philippe Le Guay. Con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa,

Laurie Bordesoules, Camille Japy. e dei film con Alberto Sordi L‟avaro- di Tonino Cervi

(1990)- e il Malato immaginario –di Tonino Cervi (1979). GENNAIO

Modulo 6: LABORATORIO DI PROMETEO: Galilei e la scienza.

Le invenzioni di Galileo. Il telescopio e le osservazioni del Sidereus Nuncius. Dal

Saggiatore: La natura, un libro scritto in lingua matematica. La politica culturale di Galileo.

Dall‟Epistolario, Il contrasto tra scienza e ragione. La scienza e le sacre scritture. Dal

Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: Proemio. Approfondimento web:

galileo2001.it. FEBBRAIO

Modulo 7: Un poeta italiano alla corte di Vienna: Pietro Metastasio. Il melodramma.

Dall‟Olimpiade: L‟addio di Mégacle ad Aristea. Da Demetrio: E‟ la fede degli amanti. FEBBRAIO

Modulo 8:LABORATORIO DI PROMETEO: L'ILLUMINISMO E NOI. Le sfide

dell'intellettuale moderno. MARZO

Modulo 9: LABORATORIO DI PROMETEO: Il Romanticismo: musica, arte, letteratura. APRILE

Modulo 10 : LABORATORIO DI PROMETEO: Il sentimento romantico della natura. APRILE

Modulo 11: LABORATORIO DI PROMETEO: Foscolo e i suoi doppi MAGGIO

Modulo 12: Memoria, gloria e immortalità: approccio al Carme Dei sepolcri. MAGGIO

Modulo 13: Nel cammino della vita: selezione di Canti dal Purgatorio, di Dante

Alighieri. TUTTO L’ANNO

Modulo di scrittura: analisi testuale, saggio breve, tema storico e di ordine generale TUTTO

L’ANNO

Page 10: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 10 di 29

Obiettivi

Consolidare e migliorare l‟espressione orale e scritta;

Acquisire nozioni in merito alla storia della letteratura e della mentalità italiana ed europea;

Rafforzare la capacità di elaborare percorsi individuali di ricerca ed approfondimento sia in

ambito disciplinare che interdisciplinare;

Incentivare l‟attitudine alla critica personale supportata e motivata

Strumenti Libro di testo, Libri proposti dall‟insegnante e/o scelti dallo studente, Film, CD, articoli tratti da

quotidiani nazionali

Metodologia Lezione frontale, lezione dialogata, ricerca ed approfondimento, utilizzo fonti Internet

Verifica 1 orale, 1 questionario risposta chiusa/ aperta e 2 prove scritte a frazione d‟anno

Recupero Curriculare, 6 ore + sportello didattico

Progetti

Progetti:

DAL LETAME NASCONO I FIOR. Viaggio in Sicilia nelle terre confiscate alla mafia.

Convenzione con Libera.

I PESCATORI DI PERLE. Viaggio nel Novecento alla ricerca dei Giusti. Lettura integrale di

saggi a cura di Gabriele Nissim.

Attività

diversificate

curriculari /

tempi

STAGIONE TEATRALE:

LE DONNE GELOSE, Carlo Goldoni. Teatro Mariangela Melato- Milano. Novembre 2016.

Le donne gelose è la prima commedia che Goldoni scrive interamente in veneziano.

L‟attenzione dell‟autore si concentra su una zona circoscritta della città, un vicinato, un periodo

preciso, gli ultimi giorni di carnevale, e su un‟unica classe sociale di bottegai e mercanti, piccoli

borghesi già sulla soglia dell‟impoverimento.

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, William Shakespeare, Teatro Mariangela

Melato- Milano. Novembre 2016. Creato dai giovani attori detenuti del carcere minorile

Beccaria con alcuni coetanei, sotto la direzione di Giuseppe Scutellà, il Sogno di Shakespeare

diventa per i suoi interpreti l'occasione per conoscere altri mondi e per viaggiare oltre la

situazione contingente.

DIECI STORIE PROPRIO COSÌ, da un'idea di Giulia Minoli, drammaturgia Emanuela

Giordano e Giulia Minoli, regia Emanuela Giordano, musiche originali Antonio di Pofi e

Tommaso Di Giulio. Gennaio 2017. Dieci storie proprio così è una “ragionata” provocazione

contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza

collettiva, la capacità di capire e reagire. Racconta di vittime della criminalità organizzata, storie

di impegno civile e riscatto sociale, responsabilità individuali e collettive, connivenze

istituzionali e taciti consensi.

I MALAVOGLIA, rielaborazione drammaturgica Micaela Miano, regia Guglielmo

Ferro.Teatro Elfo Puccini- Milano. Marzo 2017. I Malavoglia è il nuovo spettacolo di Progetto

Teatrando per la stagione 2016/17. Dopo il Mastro don Gesualdo, la messinscena de I

Malavoglia è la seconda tappa della trasposizione teatrale dei romanzi del ciclo dei Vinti di

Giovanni Verga.

La riduzione di Micaela Miano centra il racconto sugli eventi più significativi che segnano la

vita della Famiglia Toscano di Acitrezza, lì dove, più di ogni altro passaggio narrativo, Verga

punta a violentare ogni speranza di emancipazione dei suoi personaggi.

Busto Arsizio, 11 ottobre 2016

Firma del Docente

Page 11: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 11 di 29

Docente Basaglia Cecilia

Disciplina RELIGIONE

Classe 4 V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 33

Contenuti e

Tempi

1. La Chiesa nel periodo della rivoluzione industriale.

2. Una figura significativa del panorama storico religioso dell‟800: es, San

Giovanni Bosco.

3. Ateismo e secolarizzazione.

4. Il mistero dell‟esistenza: il dolore, il male, la libertà.

5. Concetti chiave per l‟analisi del pluralismo nella società contemporanea.

6. Giustizia e pace nelle attese dei popoli nell‟insegnamento cristiano.

Obiettivi

1. Impostare criticamente la riflessione su Dio nelle sue dimensioni

storiche, filosofiche e teologiche.

2. Esaminare i valori etici fondamentali del messaggio cristiano.

3. Individuare il punto di vista dell‟altro in contesti formali ed informali.

4. Confrontarsi con la dimensione multiculturale anche in chiave religiosa.

5. Confrontarsi con varie forme d‟ impegno contemporaneo a favore della

pace, della giustizia e della solidarietà.

Strumenti Sacra Bibbia. Libro di testo. Materiale audio-video. Internet. Quotidiani e

riviste. Dispense dell‟insegnante.

Metodologia Lezione frontale. Discussione guidata. Conflitto cognitivo. Lavoro di gruppo.

Metodo induttivo e deduttivo.

Verifica

La verifica è approntata attorno alla partecipazione, all‟impegno, al

coinvolgimento attivo, alla capacità di riflessione e di rielaborazione personale

dei contenuti svolti, elementi utili per rilevare il profitto conseguito degli alunni.

Due verifiche a quadrimestre.

Page 12: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 12 di 29

Docente Annalisa Barbieri

Disciplina Filosofia

Classe 4^V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 66

Contenuti e

Tempi

Modulo 1- La filosofia ellenistica

La filosofia dell‟età ellenistica: caratteri generali; l‟epicureismo lo stoicismo,

scetticismo

Modulo 2- la patristica e la scolastica Agostino-Anselmo-Tommaso. La disputa sugli universali.

Modulo 3- La cultura umanistico-rinascimentale

Caratteri generali di Umanesimo e Rinascimento

Il naturalismo rinascimentale: il rinnovato interesse per l‟uomo e per la natura,

magia e scienze occulte, Cusano, Ficino, Pico della Mirandola, Montaigne,

Bruno, Campanella.

Modulo 4- La rivoluzione scientifica

Lo schema concettuale della nuova scienza; scienza e società, scienza e tecnica

La rivoluzione astronomica e la filosofia dell‟infinito: dal geocentrismo

all‟eliocentrismo.

Galileo: il metodo della scienza; la distruzione della cosmologia aristotelica.

Bacone: sapienza e potenza; formiche ragni e api.

Modulo 5- Il razionalismo

Caratteri generali del razionalismo moderno

Cartesio la fondazione del metodo, dal dubbio al “cogito ergo sum”, Dio quale

giustificazione metafisica delle certezze umane, il dualismo cartesiano, la fisica:

il meccanicismo cartesiano.

Pascal: il divertissement; spirito di geometria e spirito di finezza; la meta

filosofia di Pascal.

Leibniz: l‟ordine contingente del mondo; verità di ragione e verità di fatto;

l‟universo monadistico.

Spinoza : la metafisica: il concetto di sostanza, attributi e modi, libertà e

necessità, il parallelismo tra pensiero ed estensione; l‟etica; i gradi della

conoscenza; la teoria dello Stato

Modulo 6- Il pensiero politico tra ‘600 e ‘700

Hobbes-Locke- Rousseau.

Modulo 7- L’empirismo inglese

Caratteri generali dell‟empirismo inglese

Locke : ragione ed esperienza, la teoria della conoscenza, il pensiero politico

Hume : la scienza della natura umana, la teoria della conoscenza: impressioni e

idee,l‟analisi critica del principio di causa, la “credenza”, la conclusione scettica

Modulo 8- L’età dei lumi e il criticismo kantiano

Caratteri generali dell‟Illuminismo

Kant: il criticismo come filosofia del limite e il problema generale della “Critica

alla Ragion Pura”, l‟estetica trascendentale, l‟analitica trascendentale, la

dialettica trascendentale; “Critica della Ragion Pratica; “Critica del Giudizio”.

Obiettivi -Saper leggere ed interpretare in modo autonomo le diverse forme di

comunicazione filosofica: verbale scritta, verbale orale, multimediale.

Page 13: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 13 di 29

-Saper scrivere testi su temi/problemi filosofici ( ad es. risposte sintetiche…)

-Saper analizzare un problema.

-Saper formulare in modo chiaro (assenza di ambiguità) la propria tesi,

precisare le assunzioni preliminari, sviluppare le argomentazioni a supporto,

utilizzare procedimenti induttivo/deduttivi, e saper cogliere la debolezza di

eventuali argomentazioni contrarie.

-Saper cogliere adeguatamente (ricevere/restituire) quanto l‟interlocutore

afferma, riconoscendo i termini chiave che veicolano i concetti, cogliendo e

confrontando i nuclei teorici e problematici della tematica affrontata.

-Procedere con rigore metodologico nell‟analisi del problema filosofico

sottoposto all‟attenzione (riconoscere i modelli interpretativi proposti ed

utilizzarli anche in contesti differenti da quelli originariamente appresi).

- Produrre (testi…) utilizzando il metodo, il linguaggio, gli strumenti

concettuali propri della disciplina.

-Sviluppare progettualità e creatività collaborando attivamente alle proposte di

progetti individuati dal C.d.C. o dall‟Istituto.

- Motivare le proprie posizioni con argomenti e procedure filosofiche.

-Rintracciare nel contesto filosofico gli elementi con cui confrontare

l‟esperienza.

-Accogliere e riconoscere con rispetto e apertura le posizioni altrui.

Strumenti

Libro di testo: N. Abbagnano/ G. Fornero, Percorsi di filosofia 3, ed. leggera,

Paravia; Mappe concettuali o schemi; eventuali altri testi e supporti

multimediali. Lezione frontale.

Metodologia

Lezione frontale.

Lezione interattiva ad impostazione problematica (problem solving) atta a

favorire la partecipazione e l‟autonomia di lavoro.

Analisi diretta dei testi.

Svolgimento di esercitazioni guidate.

Verifica Prove orali, scritte o test non inferiori a 2 per quadrimestre.

Recupero

Recupero in itinere con relativa verifica secondo le modalità previste dalla

delibera del Collegio Docenti.

Progetti //

Attività

diversificate

curriculari /

tempi

//

Page 14: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 14 di 29

Docente Bee Michela

Disciplina Lingua inglese

Classe 4v2 Anno scolastico 2016/17 Monte ore 99

PRIMO E

SECONDO

QUADR.

Module 1 da Gateway

UNIT 7-8-9-10: defining e non-defining relative clauses, phrasal verbs,

reported speech, third conditional, expressing regrets (I wish...... if only......),

pronomi indefiniti

Module II – Literature

From the Theatre of William Shakespeare to The Romantic Age.

Shakespeare: a Midsummer Night‟s dream, Romeo and Juliet, Hamlet, The

Tempest.

The Puritan age

John Milton: Paradise Lost

The Restoration and the Augustan age

the rise of the novel and journalism in the 18th

century: Defoe, Swift, Sterne

the Romantic age: the novels

the Gothic Novel, Jane Austen, Walter Scott

the Romantic poetry : Blake, Wordsworth and Coleridge

Module III – Speaking

Speaking activities with a mother language assistant under the

supervision of the teacher.

Obiettivi

Comprensione globale,selettiva e dettagliata di testi orali/scritti attinenti alle aree di interesse di ciascuna sezione di specializzazione.

Produzione di testi orali e scritti strutturati e coesi per riferire fatti, descrivere fenomeni e situazioni, sostenere opinioni con le opportune argomentazioni.

Interazione,anche con parlanti nativi, in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto.

Riflessione sulla lingua e i suoi usi,anche in un‟ottica comparativa.

Riflessione sulle strategie di apprendimento nella lingua straniera per trasferirla ad altra lingua.

Strumenti Libri di testo, fotocopie, materiale dell‟insegnante, materiale audiovisivo, LIM.

Metodologia

Lezione frontale, lezione multimediale, metodo induttivo-deduttivo, discussione

guidata, interventi dell‟insegnante madrelingua, pair-work and groupwork,

brainstorming, listening.

Lezioni con assistente madrelingua in copresenza

Verifica

Simulazioni terza prova, verifiche sommative e formative

Test orali.

Valutazione secondo la scala numerica da 1 a 10.

Numero minimo di verifiche per ogni quadrimestre: 2 scritte e 2 orali

Recupero

In itinere e secondo le indicazioni del collegio docenti

Page 15: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 15 di 29

Docente Francesco Cunocchiella

Disciplina Laboratorio Audiovisivo Multimediale

Classe 4V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 198

Contenuti e

Tempi

Modulo 1 tempo: I quadrimestre

IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO

Tecniche di ripresa: L‟inquadratura, i movimenti macchina, la ripresa:

soggettiva e oggettiva, il piano sequenza, campo e controcampo, lo

scavalcamento di campo.

Modulo 2 tempo: I-II quadrimestre

APPARECCHI E SOFTWARE PER RIPRESE E MONTAGGIO

VIDEO DIGITALE Fotocamere, videocamere; Il video digitale: formati e codec; Strumenti e

accessori video e il loro uso; I software per il montaggio video. Tecniche e

procedure.

Analisi di prodotti audiovisivi (stop motion, video, film, ecc.)

Modulo 3 tempo: I-II quadrimestre

LA SCRITTURA E LA PRODUZIONE DI UN PRODOTTO

CINEMATOGRAFICO

L'idea - il soggetto – la scaletta – lo sviluppo della sceneggiatura e della

sceneggiatura tecnica. La pre-produzione: fase letteraria e storyboard. La

produzione: riprese video e audio. La post-produzione: montaggio video e

sonoro, rendering e pubblicazione

Progettazione di un corto. La musica e i rumori in rapporto alle immagini – i

dialoghi – i rumori – la presa diretta – la colonna sonora.

Modulo 4 tempo: I-II quadrimestre

LA NASCITA E LO SVILUPPO DELL'ANIMAZIONE

Il fumetto, le tecniche d‟animazione. Tecniche pittoriche per la

realizzazione di un layout.

Il laboratorio audiovisivo e multimediale ha la funzione di contribuire, in

sinergia con le Discipline audiovisive e multimediali, all‟acquisizione e

all‟approfondimento delle tecniche e delle procedure specifiche.

Obiettivi

Acquisizione di padronanza operativa con gli strumenti per la ripresa

fotografica e video e con i software di ritocco fotografico e la tecnica del

montaggio video finalizzata a specifiche richieste progettuali (post-produzione);

Avviare l'alunno alla progettazione visuale, sia di carattere illustrativo,

fotografico, filmico sia propriamente creativo mediante l'apprendimento delle

tecniche informatiche e grafico-visuali e allo studio approfondito delle tecniche

relative.

Favorire l'acquisizione di una sempre maggiore capacità comunicativa ed

espressiva.

L'acquisizione di nuove forme visive attraverso l'uso consapevole di segni e

immagini.

Strumenti

Libro di testo, integrazioni con altri testi specifici e dispense; tavole

dimostrative e materiale audiovisivo e multimediale, riviste di settore, internet.

Visione di sequenze o di film tratti da grandi opere filmiche. Uso di

apparecchiatura tecnica specifica, uso del laboratorio, di hardware e di software

Page 16: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 16 di 29

per il montaggio video. Fotocamera e videocamera con relativi accessori. Uscite

didattiche, partecipazione a mostre, visite a musei e luoghi d'interesse.

Metodologia Lezione frontale; lavoro in gruppo; lezioni con strumenti multimediali; esercizi

pratici di tecniche di ripresa e di montaggio. Lavoro interdisciplinare.

Verifica

Le verifiche dei contenuti saranno effettuate con prove scritte e pratiche.

Ogni elaborato prodotto sarà valutato considerando l‟impegno, le conoscenze, la

padronanza autonoma di mezzi, strumenti e competenze dimostrate dall‟allievo.

Recupero Il recupero dei contenuti non acquisiti sarà effettuato in itinere.

Progetti Quelli proposti dal Consiglio di Classe o da concordarsi nel corso dell‟anno.

Attività

diversificate

curriculari /

tempi

Si rimanda alle decisioni del consiglio di classe.

Docente Federico Masedu

Disciplina STORIA DELL‟ARTE

Classe 4V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 99h

Contenuti e

Tempi

Giorgione tempo indicativo: 2h

Tiziano 3h

Correggio 2h

Lorenzo Lotto 2h

Pittura europea (olandese, fiamminga e tedesca) 2h

Manierismo 4h

Tintoretto, Veronese, Palladio 4h

Arte della Controriforma 3h

Caravaggio 3h

I Carracci e i loro seguaci 2h

IL BAROCCO

Gian Lorenzo Bernini 4h

Francesco Borromini 3h

La pittura decorativa 2h

L‟architettura barocca a Torino e a Venezia 2h

Rubens 2h

Velasquez 2h

Vermeer 2h

Rembrandt 2h

IL SETTECENTO

L‟architettura e l‟estetica Rococò 2h

Giambattista Tiepolo 2h

Vedutismo veneziano 2h

La pittura rococò in Francia 2h

L‟architettura e l‟estetica Neoclassica 2h

Antonio Canova 2h

Page 17: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 17 di 29

Jacques-Louis David 2h

La pittura napoleonica 2h

Francisco Goya 2h

L‟OTTOCENTO

La pittura romantica in Germania e Inghilterra 3h

La pittura romantica in Francia e Italia 4h

Il Neomedievalismo e i Preraffaelliti 3h

Il Realismo in Francia 3h

I Macchiaioli e il Verismo in Italia 3h

Edouard Manet 2h

Impressionismo 4h

L‟Eclettismo 2h

Obiettivi

Comprendere lo sviluppo dei linguaggi artistici e architettonici

Conoscere le vite e le ricerche dei maggiori artisti

Collegare i fenomeni artistici al contesto storico e culturale

Confrontare opere, stili e autori

Applicare autonomamente le coordinate fornite dal docente e dalle

fonti delle conoscenze

Strumenti

LIBRO DI TESTO; MAPPE E SCHEMI CONCETTUALI PROPOSTI DAL

DOCENTE E SVILUPPATI/INTEGRATI DAGLI ALUNNI; AUDIOVISIVI

A TEMA; FONTI DELLA CRITICA D‟ARTE; SITOGRAFIA E

BIBLIOGRAFIA DI APPROFONDIMENTO

Metodologia

LEZIONE FRONTALE; LEZIONE PARTECIPATA; APPROFONDIMENTI

GUIDATI INDIVIDUALI; LETTERATURA CRITICA

Verifica

2 VERIFICHE SCRITTE PER QUADRIMESTRE (preferibilmente con

domande aperte su tematiche mirate o più generali)

Recupero In itinere, secondo i bisogni e le carenze

Progetti

Secondo le deliberazioni del CdC

Attività

diversificate

curriculari /

tempi

Eventuali attività di ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Page 18: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 18 di 29

Cert. n. 03.786

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani

Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

sez. Musicale e sez. Coreutica

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio

www.artisticobusto.gov.it tel. 0331633154 – Fax 0331631311

Email: [email protected] Pec: [email protected]

Cod. Mec. VASL01000A – C.F.81009790122

Liceo Musicale e Coreutico

Pina Bausch

Rev. 06

02/08/14 PAD 7.5 Programmazione annuale Docente

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICA

Docente SCROFANI AGATA

Disciplina FISICA

Classe 4V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 66

Contenuti

quadrimestre

Modulo 1: ENERGIA E QUANTITA' DI MOTO

Il lavoro, la potenza, l'energia. L'energia cinetica. L‟energia potenziale

gravitazionale. L‟energia potenziale elastica. La conservazione dell'energia

meccanica. La conservazione dell'energia totale. La quantità di moto. La

conservazione della quantità di moto. Gli urti. L‟impulso e teorema dell'impulso.

Modulo 2: LA GRAVITAZIONE

Le leggi di Keplero. La gravitazione universale. Il valore della costante G. Il moto

dei satelliti.

Modulo 3: LA TEMPERATURA

Il concetto di temperatura ed i termometri. La dilatazione lineare dei solidi. La

dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi. Le trasformazioni dei gas. Le leggi di

Gay-Lussac. La legge di Boyle. Il gas perfetto. Atomi e molecole. La mole e il

numero di Avogadro. L‟equazione di stato del gas perfetto.

Contenuti

quadrimestre

Modulo 4: IL CALORE

Calore e lavoro Capacità termica e calore specifico. Il calorimetro. Metodi di

propagazione del calore. I cambiamenti di stato.

Modulo 5 TERMODINAMICA

Il modello molecolare e cinetico della materia. L‟energia interna. Il lavoro del

sistema. Il primo principio della termodinamica. Il secondo principio della

termodinamica. Rendimento di una macchina termica.

Modulo 6: IL SUONO

Le onde, onde trasversali e longitudinali. Le onde periodiche: la lunghezza d‟onda

e l‟ampiezza, il periodo e la frequenza, la velocità di propagazione. Le onde

sonore. Il suono e la sua propagazione. Le caratteristiche del suono

Modulo 7: LA LUCE

Onde e corpuscoli. La propagazione rettilinea della luce. La velocità della luce. La

riflessione e gli specchi. La rifrazione e le lenti. La riflessione totale. Dispersione,

diffrazione ed interferenza della luce.

Obiettivi

Saper inquadrare teoricamente gli argomenti

Conoscere il significato di lavoro, di energia e di potenza.

Saper determinare il lavoro compiuto da una forza e la potenza sviluppata

Saper calcolare l‟energia cinetica, potenziale gravitazionale ed elastica

Conoscere e saper applicare il principio di conservazione dell‟energia

meccanica.

Page 19: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 19 di 29

Cert. n. 03.786

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani

Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

sez. Musicale e sez. Coreutica

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio

www.artisticobusto.gov.it tel. 0331633154 – Fax 0331631311

Email: [email protected] Pec: [email protected]

Cod. Mec. VASL01000A – C.F.81009790122

Liceo Musicale e Coreutico

Pina Bausch

Rev. 06

02/08/14 PAD 7.5 Programmazione annuale Docente

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICA

Docente SCROFANI AGATA

Disciplina MATEMATICA

Classe 4V2 Anno scolastico 2016/2017 Monte ore 66

Contenuti

quadrimestre

Modulo 1: Funzioni goniometriche e proprietà delle funzioni goniometriche

Archi e angoli: lunghezza di un arco, i radianti, gradi sessagesimali, angoli

orientati, ampiezze angolari maggiori dell‟angolo giro.

Le funzioni goniometriche: circonferenza goniometrica, angoli e quadranti, seno,

coseno, tangente di un angolo. Segno delle funzioni goniometriche. Relazioni tra

le funzioni goniometriche. Angoli particolari (45°; 30°; 60°). Rappresentazione

grafica delle funzioni seno, coseno, tangente. Funzioni sinusoidali. Cosecante,

secante e cotangente di un angolo: proprietà e rappresentazione grafica. Funzioni

goniometriche inverse.

Modulo 2:Equazioni e disequazioni goniometriche

Equazioni goniometriche elementari. Equazioni riducibili equazioni elementari.

Equazioni lineari in seno e coseno. Equazioni omogenee di 2° grado in seno e

coseno. Disequazioni goniometriche elementari e riconducibili a elementari.

Risoluzione grafica di equazioni e disequazioni.

Modulo 3: Trigonometria

Relazioni fra i lati e gli angoli di un triangolo. Teoremi sui triangoli rettangoli.

Risoluzione dei triangoli rettangoli. Area di un triangolo qualsiasi. Teorema della

corda. Teorema dei seni. Teorema del coseno. Risoluzione dei triangoli qualsiasi.

Modulo 4: equazioni e disequazioni irrazionali

Modulo 5: le coniche

Richiami su parabola e circonferenza. Ellisse ed iperbole. L‟iperbole equilatera e

la funzione omografica . Semplici problemi sulle coniche

Contenuti

quadrimestre

Modulo 6:complementi sulle coniche

Le coniche e le rette; posizioni reciproche; le coniche e le funzioni

Modulo 7: Funzioni esponenziali

Richiami sulle potenze. La funzione esponenziale e la curva esponenziale.

Equazioni esponenziali. Risoluzione grafica di una equazione esponenziale.

Disequazioni esponenziali. Risoluzione grafica di una disequazione esponenziale.

Modulo 8: Funzioni logaritmiche

Definizione di logaritmo e proprietà. Logaritmi naturali e logaritmi decimali.

Teoremi sui logaritmi. Formula del cambiamento di base. La funzione

logaritmica e proprietà. Equazioni e disequazioni esponenziali risolubili

mediante i logaritmi. Equazioni logaritmiche. Risoluzione grafica di una

equazione logaritmica. Disequazioni logaritmiche. Risoluzione grafica di una

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICA

Docente Ilaria Lagomarsino

Disciplina Discipline audio video

Classe 4V2 Anno scolastico 2014/2015 Monte ore 198

Page 20: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 20 di 29

Contenuti e

Tempi

Modulo 1 Il linguaggio Cinematografico Inquadratura e spazio filmico, fotogramma, piano, scena, sequenza. L’inquadratura (campi e piani), il punto di vista (angolazioni e inclinazioni). Campo e fuori campo, profondità di campo.

Tecniche di continuità visiva

Modulo 2 La fotografia nel film La luce, gli obiettivi, i filtri, tecniche speciali.

Modulo 3 I movimenti della MPD Modulo 4 Principali forme sintetiche di narrazione partendo dallo

Storyboard. Modulo 5 Storia del Cinema a partire dagli anni venti, analisi dei filmati e

dei generi.

Modulo 6 La Video Art

Obiettivi

Area del sapere -Fornire strumenti per lo studio delle forme audiovisive come espressione storico/artistica. -Fornire conoscenze di tecnica video contestualizzate nelle specifiche epoche di sviluppo storico -Sviluppare capacità creative di base. -Fornire strumenti e chiavi di lettura per lo studio del “film di autore”. -Fornire strumenti per la produzione video. -Sviluppare specifiche capacità di analisi e/o strutturazione delle fasi della produzione video -Fornire strumenti per una elaborazione autonoma nell’ambito delle riprese e del montaggio. - Fornire strumenti di lettura e di analisi finalizzate a produzioni coerenti con le proprie intenzioni

comunicative

Area del saper fare -Acquisizione di un bagaglio culturale che consenta la elaborazione autonoma e creativa nell’ambito della ripresa video. -Acquisizione di capacità finalizzate ad un uso consapevole delle tecniche di ripresa video. -Capacità di seguire un iter progettuale per l’elaborazione di immagini statiche e in movimento

Strumenti Per storyboard: materiale per attività cartacea Per simulazioni di animazione, fotografia e software dedicati

Metodologia

metodo induttivo/deduttivo, - lezione frontale, - attività di laboratorio, - incontri con esperti esterni - progetti e concorsi per enti e associazioni esterni alla scuola - progetti multidisciplinari

Verifiche - Valutazione degli elaborati di esercitazione sia pratici che teorici - Verifiche scritte e orali

Recupero In itinere

Progetti Progetti di natura orientante e propedeutici allo sviluppo delle competenze.

Attività

diversificate

curriculari /

tempi

Tutto l’anno

Page 21: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 21 di 29

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classe 4V2 A.S . 2016/2017

Disciplina: Scienze Motorie Docente: Giovanna Leone Monte ore: 66

Contenuti e

Tempi

Modulo 1: Potenziamento organico e muscolare, coordinazione,

mobilità articolare con e senza attrezzi a carico naturale.

Modulo 2: pallavolo: tattiche di gioco. Gioco di squadra.

Modulo 3: nuoto: esercizi di scivolamento dorsale e ventrale, esercizi

per la respirazione. Tecnica e didattica degli stili: libero, dorso e rana,

virata. Aqua-fitness.

Modulo 4: pallacanestro: tattiche di gioco. Gioco di squadra.

Modulo 5: Acro-gym:esercizi acrobatici collettivi su base musicale,

figure in gruppo e costruzione di coreografie.

Modulo 6: palla tamburello: esercizi individuali e a coppie. Gioco.

Modulo 7: hockey: fondamentali individuali. Gioco.

Modulo 8: gioco propedeutico.

TEORIA:

Regolamento e arbitraggio delle varie discipline svolte.

Pronto soccorso. Apparato muscolare.

Cenni di educazione e principi alimentari.

Obiettivi Conoscenza del proprio corpo in situazioni statiche e dinamiche.

Sviluppare un rapporto positivo con l’acqua e fornire conoscenze

adeguate per vivere l’ambiente acquatico in modo ragionato e

consapevole.

Avviamento alla pratica sportiva.

Conoscenza e utilizzo della terminologia specifica.

Capacità di saper tradurre le conoscenze teoriche in pratiche e

viceversa.

Strumenti o Attrezzi a disposizione nei due impianti sportivi.

o Piscina Manara.

o Tesina online.

Metodologia Lezione frontale e lavoro di gruppo.

Metodo deduttivo e induttivo.

Esercitazioni pratiche.

Verifica Due o tre verifiche per quadrimestre.

Test ed esercitazioni pratiche e specifiche con prove individuali e

collettive.

Le verifiche tenderanno a stabilire il livello di acquisizione,

consolidamento e sviluppo di conoscenze, abilità e competenze

specifiche. Inoltre l’impegno e alla partecipazione attiva alle diverse

proposte didattiche.

Page 22: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 22 di 29

Recupero Recupero curriculare.

Eventuali

progetti

Attività

diversificate

curriculari /

tempi

Busto Arsizio, 11 ottobre 2016 Firma del Docente

Giovanna Leone

ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER IL RECUPERO E/O APPROFONDIMENTO

Il Consiglio di classe ritiene di effettuare il recupero durante le ore curricolari.

Disciplina: Docente: Monte ore: ….

Contenuti e

Tempi

Obiettivi e

competenze da

valutare

Strumenti

Metodologia

Verifica

Recupero

LABORATORI CURRICULARI

Sulla base di quanto deliberato dal Collegio Docenti si attiveranno i seguenti laboratori curriculari:

Laboratorio Docente che eroga l’attività

Page 23: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 23 di 29

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il Consiglio propone di attuare il seguente progetto:

Denominazione Progetto

Responsabile del Progetto

Staff operativo

Obiettivo di competenza

(breve descrizione dell’obiettivo

da perseguire in termini di

competenza relativa all’oggetto

tematico del progetto, indicando

anche le relazioni con le 8 Keys

Competences – skills for life)

Durata

Data inizio

Data conclusione

Oppure:

CITTADINANZA E COSTITUZIONE / ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Il Consiglio propone di attuare il seguente progetto:

Denominazione Progetto

Responsabile del Progetto

Tutor Scolastico

Ente esterno convenzionato

Staff operativo

Obiettivo di competenza

(breve descrizione dell’obiettivo

da perseguire in termini di

competenza relativa all’oggetto

tematico del progetto, indicando

anche le relazioni con le 8 Keys

Competences – skills for life)

Durata

Page 24: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 24 di 29

Data inizio

Data conclusione

e/o:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Il Consiglio propone di attuare il seguente progetto:

Denominazione Progetto

Responsabile del Progetto

Tutor Scolastico

Ente esterno convenzionato

Staff operativo

Obiettivo di competenza (breve descrizione dell’obiettivo

da perseguire in termini di

competenza relativa all’oggetto

tematico del progetto, indicando

anche le relazioni con le 8 Keys

Competences – skills for life)

Durata

Data inizio

Data conclusione

U.D.A. PLURIDISCIPLINARE

Il Consiglio propone di attuare il seguente progetto:

Denominazione Progetto

Responsabile del Progetto

Staff operativo

Obiettivo di competenza (breve descrizione dell’obiettivo

da perseguire in termini di

competenza relativa all’oggetto

tematico del progetto, indicando

anche le relazioni con le 8 Keys

Competences – skills for life)

Durata

Data inizio

Data conclusione

Page 25: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 25 di 29

ATTIVITÀ INTEGRATIVE CURRICOLARI PROGRAMMATE DAL

CONSIGLIO DI CLASSE

Uscite didattiche

Destinazione VECCHIO BEFOTROFIO MILANO 2 QUADRIMESTRE

Finalità

Ricaduta didattica

Giorno DA DEFINIRE

Partenza ore Rientro ore

Accompagnatori ALESSANDRA SCURATI

Mezzo di trasporto

Costo orientativo Euro

Destinazione MILANO, MOSTRA + ITINERARIO DA DEFINIRE

Finalità

Ricaduta didattica

Giorno DA DEFINIRE

Partenza ore Rientro ore

Accompagnatori MASEDU FEDERICO

Mezzo di trasporto

Costo orientativo Euro

Viaggio di Istruzione

Il Consiglio propone il seguente viaggio:

Destinazione

Finalità

Ricaduta didattica

Giorno

Page 26: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 26 di 29

Partenza ore Rientro ore

Accompagnatori

Mezzo di trasporto

Costo orientativo Euro

Stage Alternanza Scuola Lavoro

Il Consiglio propone il seguente stage:

Destinazione SICILIA (PALERMO TRAPANI)

Obiettivo di competenza (breve descrizione

dell’obiettivo da perseguire in

termini di competenza relativa

all’oggetto tematico del

progetto, indicando anche le

relazioni con le 8 Keys

Competences – skills for life)

METTERE I RAGAZZI IN RELAZIONE CON LA REALTÀ DI

RINASCITA DEI LUOGHI SEQUESTRATI ALLA MAFIA

GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE LIBERA.

Ricaduta didattica PRODUZIONE DI UN FILMATO

Ente convenzionato

Tutor Scolastico

Giorno 21-25 NOVEMBRE 2016 - 5 GIORNI

Partenza ore Rientro ore

Accompagnatori FAZZINI - CUNOCCHIELLA

Mezzo di trasporto TRENO

Costo orientativo Euro 270 + 63 DI VIAGGIO

Partecipazione a iniziative culturali

Il Consiglio di classe delibera le seguenti iniziative didattiche:

Attività Numero incontri

BAFF 2 incontri in data da definire

Page 27: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 27 di 29

CONFERENZE A SCUOLA

SUI GIUSTI

INCONTRO CON GARIWO

GIORNO INTERN. DEI

GIUSTI

CENTRO ASTERIA

INCONTRO CON

FOTOGRAFI

PROFESSIONISTI

SEMINARIO SULLE

MALATTIE

SESSUELAMENTE

TRASMISSBILI

4 incontri di un’ora:

Mantegazza, 2 incontri sul

genocidio Armenia_Ruanda),

Rouge

27.01.2017

06.03.2017

Vera Vigevani febbraio 2017

2 ore a scuola in data da definire

Rapporti con le Famiglie

Colloqui Scuola-Famiglia

I rapporti Scuola-Famiglia saranno curati attraverso colloqui settimanali individuali che si

svolgeranno nei seguenti periodi:

dal 17 ottobre 2016 al 14 gennaio 2017

dal 27 febbraio 2017 al 20 maggio 2017

Per evitare un eccessivo numero di Genitori e al fine di garantire una migliore qualità del servizio

offerto, è necessario che il Genitore chieda di essere ricevuto su appuntamento nel giorno di

ricevimento.

La richiesta di appuntamento va inoltrata al docente utilizzando il libretto scolastico e/o Axios

Sissiweb.

Colloqui Generali

23 novembre 2016 Dalle ore Alle ore Ricevono i docenti di

17.30 19.30 Matematica e Fisica

17.30 19.30 Inglese

17.30 19.30 Italiano e Storia

Page 28: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 28 di 29

24 novembre 2016 Dalle ore Alle ore Ricevono i docenti di

17.30 19.30 Storia dell‟Arte

17.30 19.30 Scienze - Chimica

17.30 19.30 Scienze motorie – Tecniche della danza

25 novembre 2016 Dalle ore Alle ore Ricevono i docenti di

17.30 19.30 Disc. Pittoriche – Disc. Plastiche

17.30 19.30 Disc. Geometriche - Filosofia

17.30 19.30 Religione – Tecniche della Fotografia

22 marzo 2017 Dalle ore Alle ore Ricevono i docenti di

17.30 19.30 Disc. Pittoriche – Disc. Plastiche

17.30 19.30 Disc. Geometriche - Filosofia

17.30 19.30 Religione – Tecniche della Fotografia

23 marzo 2017 dalle ore alle ore Ricevono i docenti di

17.30 19.30 Matematica e Fisica

17.30 19.30 Inglese

17.30 19.30 Italiano e Storia

24 marzo 2017 Dalle ore Alle ore Ricevono i docenti di

17.30 19.30 Storia dell‟Arte

17.30 19.30 Scienze - Chimica

17.30 19.30 Scienze motorie – Tecniche della danza

N.B.: i docenti di strumento musicale riceveranno su appuntamento

Altri canali di comunicazione Scuola-Famiglia:

Consultazione del Sito del Liceo;

Rapporti telefonici;

Comunicazioni scritte;

Area Genitori-studenti-news del sito del Liceo.

Per ricevere informazioni relative agli orari di ricevimento dei docenti e alle iniziative offerte dal

Liceo, si possono reperire presso il Sito della Scuola collegandosi:

www.artisticobusto.gov.it

Consiglio di classe

Disciplina Cognome e Nome del Docente

Letteratura italiana Fazzini Patrizia

Storia Scurati Alessandra

Filosofia Barbieri Annalisa

Lingua inglese Bee Michela

Storia dell‟arte Masedu Federico

Matematica Scrofani Agata

Page 29: Doccuummeenntto o d deell lCCoonnssiigglliio dii CClaassssee … · 2019. 9. 23. · discipline di indirizzo le lezioni e le attività sono partecipate, ... - Uso, nella spiegazione,

Pagina 29 di 29

Fisica Scrofani Agata

Scienze Del Grosso Celeste

Scienze motorie Leone Giovanna

Religione Basaglia Cecilia

Busto Arsizio, 11.10.2016

Coordinatore di classe

Bee Michela