comunicato stampa festa madonna del rosario

4
Chiesa di San Domenico Confraternita del SS. Rosario Riconosciuta dal Tribunale Civile e Penale di Bari, il 25/06/1987 al n. 204 del Registro delle Persone Giuridiche. COMUNICATO STAMPA Domenica 2 ottobre importante appuntamento liturgico in San Domenico Festa della Beata Vergine Maria del SS. Rosario. Solennità scandita da secoli di storia religiosa e civile. Rafforzare il culto per la Beata Vergine Maria del Santo Rosario è il principale obiettivo dell’omonima confraternita, una fra le più antiche della nostra città. Le origini, risulta in un opuscolo realizzato dall’indimenticato don Leonardo Cardetta, fissa la nascita di questa nostra comunità al 23 ottobre 1838 (risalente già al 1593). 173 anni di vita che rappresentano lo zoccolo duro della cristianità gioiese, legata meravigliosamente al SS. Rosario, quindi alla B.V. di Pompei. Ricorrenza che la comunità di San Domenico si appresta a vivere con immutata fede, perché per questa Confraternita gli appuntamenti dell’8 maggio e della prima domenica di ottobre rappresentano dei punti fermi che riavvicinano la nostra comunità alla Corona del SS. Rosario. Quel Rosario benedetto di Maria: “Catena dolce – recita la Supplica – che ci rannodi a Dio, vincolo di amore che ci unisce agli angeli”. In pratica, una sorta di spinta spirituale che ci porta a festeggiare e ad onorare al meglio (principalmente con la preghiera) la Titolare di questa piccola Rettoria, amministrata con fede, zelo e passione da chi negli anni ha preceduto gli attuali amministratori. Patrimonio di immenso valore religioso, ma anche storico e culturale da custodire gelosamente. Piazza Margherita di Savoia, 6 – 70023 Gioia del Colle (Ba) – e-mail: [email protected]

Upload: redazione-gioianet

Post on 23-Feb-2017

406 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Comunicato stampa festa madonna del rosario

Chiesa di San DomenicoConfraternita del SS. Rosario

Riconosciuta dal Tribunale Civile e Penale di Bari, il 25/06/1987 al n. 204 del Registro delle Persone Giuridiche.

COMUNICATO STAMPA

Domenica 2 ottobre importante appuntamento liturgico in San Domenico

Festa della Beata Vergine Maria del SS. Rosario.

Solennità scandita da secoli di storia religiosa e civile.

Rafforzare il culto per la Beata Vergine Maria del Santo Rosario è il principale obiettivo dell’omonima confraternita, una fra le più antiche della nostra città. Le origini, risulta in un opuscolo realizzato dall’indimenticato don Leonardo Cardetta, fissa la nascita di questa nostra comunità al 23 ottobre 1838 (risalente già al 1593). 173 anni di vita che rappresentano lo zoccolo duro della cristianità gioiese, legata meravigliosamente al SS. Rosario, quindi alla B.V. di Pompei. Ricorrenza che la comunità di San Domenico si appresta a vivere con immutata fede, perché per questa Confraternita gli appuntamenti dell’8 maggio e della prima domenica di ottobre rappresentano dei punti fermi che riavvicinano la nostra comunità alla Corona del SS. Rosario. Quel Rosario benedetto di Maria: “Catena dolce – recita la Supplica – che ci rannodi a Dio, vincolo di amore che ci unisce agli angeli”.

In pratica, una sorta di spinta spirituale che ci porta a festeggiare e ad onorare al meglio (principalmente con la preghiera) la Titolare di questa piccola Rettoria, amministrata con fede, zelo e passione da chi negli anni ha preceduto gli attuali amministratori. Patrimonio di immenso valore religioso, ma anche storico e culturale da custodire gelosamente.

<Non a caso - chiosa il presidente della confraternita Andrea Luigi Mongelli – proprio per non tradire l’impegno di chi ci ha preceduto, è nostra intenzione mantenere inalterati i tanti momenti di fede legati alla nostra Rettoria, che vorremmo continuare a trasferire alla nostra comunità con la stessa passione e religiosità dei nostri predecessori. Impegno che ci siamo assunti il giorno del nostro insediamento, guarda un po’, proprio alla vigilia di episodi spiacevoli che hanno turbato non poco la nostra Confraternita, come il furto alle votive, il deprecabile atto vandalico al portale della nostra chiesa, alla porta della sacrestia, al sagrato e al muro della facciata principale>.

<Problemi che ci hanno indotto – aggiunge Mongelli – a rimboccarci da subito le maniche, tant’è che in brevissimo tempo abbiamo rimesso a nuovo il portale principale della chiesa e la porta della sacrestia, e nello stesso tempo abbiamo cercato di bonificare e preservare nel miglior modo possibile l’area del campanile>.

<Intanto – sottolinea ancora il presidente – con la festa alle porte era d’obbligo attrezzarsi per onorare al meglio questa importantissima ricorrenza, che di sicuro troverà nella preghiera il clou di

Piazza Margherita di Savoia, 6 – 70023 Gioia del Colle (Ba) – e-mail: [email protected]

Page 2: Comunicato stampa festa madonna del rosario

Chiesa di San DomenicoConfraternita del SS. Rosario

Riconosciuta dal Tribunale Civile e Penale di Bari, il 25/06/1987 al n. 204 del Registro delle Persone Giuridiche.

questa ricorrenza. A partire dalla prima messa del mattino, alla S. Messa solenne, alla breve processione e alla Supplica presieduta dal padre spirituale don Tonino Posa. Giornata di spiritualità che troverà il suo epilogo nella S. Messa officiata dal vicario generale dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto, Mons. Domenico Ciavarella. Momento religioso che passerà il testimone al rito civile, anche quest’anno affidato al Gran Concerto Bandistico “Paolo Falcicchio” Città di Gioia del Colle diretto dal maestro Jorge Egea, pronto ad esibirsi fra l’invidiabile cornice di luci della ditta Faniuolo Illuminazioni” di Putignano (BA). Dal 3 ottobre in poi, invece – chiude Mongelli - penseremo a concretizzare il nostro programma, che oltre ad elevare il culto e la devozione alla B.V. del S. Rosario, vuole anche esaltare la bellezza di questa nostra chiesa. E qui s’incarna l’impegno di restaurare alcune opere di pregio, come il quadro dei tre Santi domenicani e la statua di San Francesco di Paola. Progetto un tantino ambizioso, nel quale vogliamo coinvolgere l’intera città, magari le istituzioni e l’imprenditoria gioiese, perché un’opera recuperata e messa a nuovo, significa tramandare ai posteri la storia religiosa e culturale di questa nostra comunità>.

Ecco il programma della festa 2011.

DOMENICA 2 OTTOBRE 2011

FESTA DELLA B.V. MARIA DEL SS. ROSARIO

PROGRAMMA RELIGIOSO:

NOVENA

Dal 23 settembre all’1 ottobre 2011:

ore 17.15 Recita del S. Rosario e preghiera della Novena;

ore 18.00 Santa Messa.

Domenica 25 settembre 2011:

ore 07.30 Recita del S. Rosario;

ore 08.00 Santa Messa;

ore 17.15 Recita del S. Rosario e preghiera della Novena;

ore 18.00 Liturgia della Parola e Benedizione Eucaristica.

Domenica 2 ottobre 2011: FESTA DELLA B.V. MARIA DEL SS. ROSARIO

ore 07.30 Recita del S. Rosario;

ore 08.00 Santa Messa;

Piazza Margherita di Savoia, 6 – 70023 Gioia del Colle (Ba) – e-mail: [email protected]

Page 3: Comunicato stampa festa madonna del rosario

Chiesa di San DomenicoConfraternita del SS. Rosario

Riconosciuta dal Tribunale Civile e Penale di Bari, il 25/06/1987 al n. 204 del Registro delle Persone Giuridiche.

ore 10.00 Santa Messa Solenne celebrata dal padre spirituale don Tonino Posa ;

ore 11.30 Breve Processione per le vie: Corso Vittorio Emanuele - Corso Cavour - Piazza Plebiscito - Corso Vittorio Emanuele - Chiesa San Domenico;

ore 12.00 Supplica alla B.V. Maria del SS. Rosario sul sagrato della chiesa;

ore 17.15 Recita del S. Rosario;

ore 18.00 Santa Messa celebrata dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto Mons Domenico Ciavarella.

PROGRAMMA CIVILE:

Presterà servizio il Gran Concerto Bandistico “Paolo Falcicchio” Città di Gioia del Colle diretto dal maestro Jorge Egea.

Luminarie a cura della ditta “Faniuolo Illuminazioni” di Putignano (BA).

Gioia del Colle, 20 settembre 2011

Uff. Comunicazione Confraternita - SS. Rosario Gioia del Colle – Chiesa di S. Domenico

Piazza Margherita di Savoia, 6 – 70023 Gioia del Colle (Ba) – e-mail: [email protected]