i concerti del conservatorio

20
I CONCERTI DEL CONSERVATORIO AUDITORIUM ore 21.00 INGRESSO LIBERO C O C O G R A P H Y K Chicago Città di Pescara

Upload: massimo-magri

Post on 21-Jul-2016

227 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: I Concerti del Conservatorio

I CO

NCE

RTI

DEL

CO

NSE

RVA

TOR

IO

AUDITORIUM ore 21.00INGRESSO LIBERO

C O C O G R A P H Y K Chicago

Città di Pescara

Page 2: I Concerti del Conservatorio

Page 3: I Concerti del Conservatorio

VENERDI 17 APRILE 2015Ensemble da Camera del Conservatorio

VENERDI 24 APRILE 2015Orchestra Sinfonica del Conservatorio

Tiziana Columbro - pianoforteAdriano Melchiorre - direttore

GIOVEDI 30 APRILE 2015Ensemble da Camera del Conservatorio

Paolo Speca - baritonoMarco Moresco - direttore

GIOVEDI 7 MAGGIO 2015ArchiFiati Ensemble

GIOVEDI 14 MAGGIO 2015Mansion House

Gerardo Tristano - direttore

GIOVEDI 21 MAGGIO 2015Ensemble Monesis

GIOVEDI 28 MAGGIO 2015Pierluigi Camicia - pianoforte

Page 4: I Concerti del Conservatorio

VENERDI 17 APRILEEnsemble da Camera del ConservatorioF. SCHUBERT Quintetto in La Maggiore D 667 “La Trota” Allegro vivace Andante Scherzo, Presto Tema con variazioni

R. SCHUMANN Quintetto per pianoforte e archi in Mib Maggiore op. 44 Allegro brillante In modo d’una marcia, Un poco largamente Scherzo, molto vivace Allegro ma non troppo

Giovanni Torlontano, pianoforteStefania Franchini, violinoPiero Binchi, violinoStefano Morgione, violaFernando Caida Greco, violoncelloGiancarlo De Frenza, contrabbasso

Giovanni Torlontano dopo essersi diplomato con il massimo dei voti sotto la guida della prof.ssa M. Michelini, ha proseguito a Napoli lo studio del pianoforte con il M° V. Vitale. Ha studiato compo-sizione con il M° R. Toscano e successivamente si è diplomato con il massimo dei voti in clavicem-balo. Ha frequentato i corsi di perfezionamento di Franco Rossi (Quartetto Italiano), Trio di Trieste, Kenneth Gilbert, Michele Campanella. Ha pubblicato, per la casa editrice Ut Orpheus l’edizione critica dell’opera inedita di Nicolò Corradini (sec.XVI/XVII) ed ha collaborato alla pubblicazione dell’ “Intavolatura di Ancona (1644)” a cura dell’Associazione Clavicembalistica Bolognese. Da alcuni anni si dedica con successo alla valorizzazione della musica da camera dei compositori italiani del ‘900 storico. Di tutto rilievo sono le sue incisioni in prima mondiale del repertorio inedito di Mario Castel-nuovo-Tedesco e di Enrico Mainardi. Nel 2000 è stato invitato dall’IIC di Los Angeles a presentare con un concerto le opere inedite del compositore M. Castelnuovo Tedesco. Nel 2002 è stato invitato a suonare per le celebrazioni del 150° Anniversario della nascita di Muzio Clementi presso la UCLA, California. Ha inciso per le case discografiche Tactus, Dynamic, Well Music e per Radio3RAI.

Page 5: I Concerti del Conservatorio

Stefania Franchini si è diplomata brillantemente in violino giovanissima presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. La sua carriera artistica inizia fin da bambina, vincendo concorsi nazionali ed internazionali per giovani violinisti, come Pescara, Patti (Messina), Stresa, Chiavari, Biella, ecc .. Ha continuato i suoi studi a Fiesole con Stefan Gheorghiu, a Ginevra con Corrado Romano, a Porto-gruaro con Pavel Vernikov e all’Accademia Chigiana con Boris Belkin. Ha dedicato particolare cura alla musica da camera sotto la guida del “Trio di Trieste” e Riccardo Brengola presso l’Accademia Chigiana di Siena. Ha collaborato con le seguenti istituzioni: “La Fenice” di Venezia, Orchestra Regionale Toscana, Teatro Comunale di Treviso, Orchestra Sinfonica Abruzzese Philharmonische Werkstatt Schweiz, Meininger Philharmonischer Orchestra, Orchestra Internazionale d’Italia. Ha effettuato numerosi concerti come “solista” e in varie formazioni cameristiche in Italia, Canada, Florida, Francia, Germania, Svizzera con grande successo di pubblico e di critica. Ha collaborato ininterrottamente dal 1999 al 2007 con “I Solisti Aquilani”, con cui ha effettuato tournèes in Litua-nia, Estonia, Vietnam, Singapore, Polonia, ecc . Ha conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università “D’Annunzio” di Pescara e un master in “Le culture musicali del Nove-cento” presso l’Università di “Tor Vergata” di Roma. E’ docente di Musica d’insieme per strumenti ad arco al Conservatorio “L. D’Annunzio”di Pescara.Piero Binchi dopo aver compiuto gli studi al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze si è perfe-zionato alla Scuola di Musica di Fiesole con Carlo Chiarappa per il violino, con Norbert Brainin e il Trio di Trieste nonché con Gérard Wyss all’Accademia di Basilea per la Musica da Camera. Svolge attività concertistica soprattutto in formazioni cameristiche che vanno dal duo al quintetto al com-plesso da camera esibendosi, oltre che in Italia, anche in Francia, Germania, Austria, Venezuela e Argentina. Ha collaborato, come violino di spalla, con numerose orchestre da camera (Officina Musicale Italiana, Ensemble Malipiero, Orchestra da Camera di Lecce). Dal 1990 al 1993 è stato violino di spalla dell’Orchestra da Camera di Caserta; ha collaborato anche con l’Orchestra Filar-monica Marchigiana, nella quale è stato primo violino del gruppo d’archi; dal 1993 al 2000 è stato violino di spalla nell’Orchestra Sinfonica di Pescara. E’ docente di violino presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara.Stefano Morgione ha iniziato gli studi con M° A. D’Ercole, continua gli studi con il M° Piero Farulli presso la Scuola di Fiesole e si diploma presso il Conservatorio “L.Cherubini”di Firenze con il mas-simo dei voti. Si perfeziona con il M° Pozzi per l’Orchestra e con il M° J. Bashmet all’Accademia Musicale Chigiana di Siena ottenendo il Diploma d’Onore. Vincitore del Concorso per Prima Viola presso l’Orchestra Sinfonica Abruzzese si é esibito, con la stessa,anche come Solista. Ha suonato come 1°Viola con l’Orchestra Petruzzelli di Bari, Orchestra Internazionale d’Italia, il gruppo “Carme” di Milano, gli Archi di Firenze, I Solisti Aquilani. Ha collaborato con il prestigioso gruppo da camera I Musici di Roma in varie tournèe. E’ titolare della classe di viola presso il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso.Il violoncellista Fernando Caida Greco si è diplomato, sedicenne, con il massimo dei voti e la lode, al conservatorio Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Jorge Schultis. Ha poi studiato con Amedeo Baldovino e in seguito alla Musik-Akademie di Basilea, dove ha conseguito sempre con il massimo dei voti e la lode sia il “Leher Diplom” che il “Solisten Diplom”. Cresciuto alla scuola di Ivan Monighetti e Rocco Filippini si è anche diplomato, con lode, in musica da camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Vincitore di prestigiosi premi in concorsi internazionali, nel 2002 ha ottenuto all’unanimità il primo premio al Concorso Internazionale “V. Bucchi” di Roma, intraprendendo una intensa attività concertistica. Tiene il corso di perfezionamento biennale di vio-loncello presso l’Accademia Musicale Pescarese e insegna presso il Conservatorio di Pescara.Giancarlo De Frenza è stato allievo di Massimo Giorgi. Ha suonato nelle più prestigiose sale da concerto in Europa, Asia, Americhe, Oceania. Centinaia le registrazioni discografiche, radiofoniche e televisive. Suona su un Giuseppe Sgarbi del 1885. E’ docente di contrabbasso presso il Conser-vatorio “L. D’Annunzio” di Pescara.

Page 6: I Concerti del Conservatorio

VENERDI 24 APRILEOrchestra Sinfonica del Conservatorio

R. SCHUMANN Concerto per pianoforte e orchestra in La minore op. 54 Allegro affettuoso Intermezzo, Andantino grazioso Allegro vivace

L. V BEETHOVEN Sinfonia n. 3 in Mib Maggiore op. 55 “Eroica” Allegro con brio Marcia funebre, Adagio assai Scherzo, Allegro vivace - Trio Finale, Allegro molto

Tiziana Columbro, pianoforteAdriano Melchiorre, direttore

Page 7: I Concerti del Conservatorio

La ventenne pianista Tiziana Columbro ha iniziato lo studio del pianoforte con la madre, prof.ssa G. Fischetto, per proseguire, dal 2004, con la prof.ssa R. D’Incecco presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara diplomandosi a soli 17 anni con dieci, lode e menzione d’onore. Ha svolto il Tirocinio con la prof.ssa E. Ponzia-ni presso la stessa istituzione, per poi concludere, recentemente, con il massimo dei voti il corso Triennale di Alto Perfezionamento con il Maestro Paolo Bordoni presso l’Accademia Musicale Pe-scarese. Alla sua formazione artistica hanno contributo pianisti di fama internazionale, quali Gianluca Luisi, Pietro De Maria, Andrea Lucchesini, Piernarciso Masi, Orazio Maione, Valentina Berman, Fanny Solter, Elzbieta Tarnawska, Vlad Dimulescu, Zsuzsanna Vik-tória Császár, Pasquale Iannone, che hanno sempre manifestato il loro apprezzamento per le sue spiccate qualità musicali. Dal 2010 svolge attività concertistica, esibendosi più volte in contesti presti-

giosi, come la “Settimana Mozartiana” di Chieti, l’Associazione Amici della musica di Caserta, la rassegna concertistica “Giovani esecutori” presso il teatro di Atri, le Open Session dell’Accade-mia Filarmonica Romana, l’Associazione Musica e Cultura di Roseto, l’Accademia Musicale Pe-scarese, l’Accademia d’Abruzzo, il Soroptimist... Nel 2012 ha frequentato “Imola Summer Piano Academy” presso l’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola, ottenendo lusinghieri riscontri. Nel 2008, appena quattordicenne, ha debuttato come solista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Luisa D’Annunzio sotto la direzione del Maestro Michele Marvulli; si è esibita da solista anche nel concerto inaugurale dell’anno accademico 2012/13 del Conservatorio di Pescara, eseguendo il Concerto op.19 di Beethoven. Sin da giovanissima, si è distinta in diversi concorsi pianistici nazionali e internazionali risultando vincitrice di primi premi, borse di studio e concerti premio, come a Città di Pesaro, Città di San Giovanni Teatino, Città di Rocchetta al Vol-turno (IS), Città di Ortona, Città di Mirabello Sannitico (CB), Mozart a Frascati (RM), Città di Silvi, Città di Osimo, Città di Teramo, al recentissimo Città di Viterbo. Parallelamente all’attività musi-cale, coltiva la sua seconda passione frequentando brillantemente il secondo anno di “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università degli studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara.

Adriano Melchiorre ha studiato a Roma presso il Conservato-rio di S. Cecilia pianoforte, clarinetto, strumentazione per banda, composizione e direzione d’orchestra. Impegnato nel repertorio lirico sinfonico ha diretto importanti orchestre in Italia e all’este-ro, collaborando con istituzioni musicali come il Teatro dell’Opera di Roma, l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, i Solisti di S. Ceci-lia, in occasione di una produzione della “Histoire du Soldat” di I. Strawinsky nella stagione di musica da camera, le orchestre della RAI di Napoli e Roma, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Sinfonica di Solingen e della Westfalia, l’Orchestra Filarmonica di Bacau con la quale ha effettuato una registrazione discografica

della sinfonia n.8 di A. Dvorak. Per il Teatro alla Scala di Milano ha diretto l’opera da camera “Pollicino” di H. W. Henze, produzione ripresa successivamente dal Teatro Comunale di Bologna con grande successo di pubblico e di critica. Nel 2002 è stato invitato al Festival Internazionale di Musica di Costanza per dirigere Tosca e Trovatore e, l’anno successivo, Rigoletto. Ha colla-borato inoltre con L’Ente Lirico Sinfonico di Cagliari, gli Amici della Musica ed il Teatro Massimo di Palermo. Attualmente è titolare della cattedra di Direzione D’Orchestra presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara.

Page 8: I Concerti del Conservatorio

GIOVEDI 30 APRILEEnsemble da Camera del Conservatorio

G. MALHER Klavierquartettsatz Nicht zu schnell

G. MALHER Lieder eines fahrenden Gesellen per baritono e orchestra (riduzione per orchestra da camera di E. Kloke) Wenn mein Schatz Hochzeit macht Ging heut Morgen übers Feld Ich hab’ ein glühend Messer Die zwei blauen Augen von meinem Schatz

G. BIZET Suite dall’opera “Carmen” (riduzione per ottetto di A. Tarkmann)

Paolo Speca, baritono Marco Moresco, direttore Stefania Franchini, violinoPiero Binchi, violinoStefano Morgione, violaMassimo Magri, violoncelloRoberto Della Vecchia, contrabbassoValeria Di Pietro, flauto/ottavino Antonio Di Martino, oboe/corno inglese Stefano Bellante, clarinetto Alfonso Patriarca, fagottoAlessandro Monticelli, cornoSofia Marzetti, arpa Marco Ciccone, pianoforte Cesare Della Sciucca, harmonium Angelo Di Nardo, percussioni Marco Ricordi, percussioni

Page 9: I Concerti del Conservatorio

Paolo Speca ha studiato Canto presso l’Istituto Musicale “G. Bra-ga” di Teramo, Composizione, Direzione d’orchestra e Musica elet-tronica presso il Conservatorio “A. Casella“ de L’Aquila e Discipline della Musica presso il “D.A.M.S.” di Bologna. Ha seguito i Corsi di perfezionamento di Canto del M° Elio Battaglia presso l’Accademia Musicale Pescarese e la Scuola Superiore per Cantanti e Pianisti col-laboratori “Hugo Wolf” di Acquasparta. Dal 1984 è Direttore Artistico dell’Associazione Musicale “A. Zaccaria da Teramo” con il cui coro ha realizzato 6 CD presentando opere che spaziano dal repertorio antico al moderno. Dal 1986 svolge un’intensa attività concertistica come baritono esibendosi per importanti organizzazioni e manifesta-zioni musicali italiane e straniere: Biennale di Venezia, Auditorium RAI di Torino, “Musica del nostro tempo” di Milano, Sagra Musicale Um-

bra, Società dei Concerti “Barattelli” de L’Aquila, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Estate Musicale Frentana di Lanciano, Settembre Musica di Torino, Festival della Valle D’Itria di Martinafranca, Columbus Centre di Toronto (Canada), Columbia University di New York, Università di Boston, I.M.C. di Washington (U.S.A.), I.M.C. di Melbourne (Australia), Teatro Nazionale di Abu Dhabi (Emirati Arabi), Teatro Manoel de La Valletta (Malta), I.M.C. di Vienna, Nara e Osaka (Giappone). Nel 1988 esordisce nella “Carmen” allestita dal Teatro Regio di Torino con Lucia Valentini Terrani e da quel momento si è esibito nei maggiori teatri (Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Regio di Torino, Teatro Comunale di Bologna, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Bellini di Catania) e nelle più importanti manifestazioni liriche italiane (Sagra Musicale Umbra, Todifestival 2001…) nei ruoli più significativi del repertorio lirico (Leporello nel Don Giovanni, il Padre nell’Hänsel und Gretel di Humperdinck, Sharpless nella Butterfly, Alfio in Cavalleria rusticana, Germont in Traviata, Scarpia nella Tosca). Nel 1995 è risultato vincitore dei Concorsi Nazionali a cattedre di Esercitazioni Corali e di Canto. Attualmente è Docente di Canto presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. Dal 1992 collabora con l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona e dal 2004 con la Royal Academy of Music di Londra presso l’Accademia di Bel Canto “G. Solti”.

Page 10: I Concerti del Conservatorio

10

Marco Moresco si diploma in Pianoforte con E. Ponziani, Compo-sizione con E. Alandia presso il Conservatorio di musica di Pescara e Direzione d’Orchestra con D. Losavio in quello di Foggia. In seguito si perfeziona in Pianoforte con B. Mezzena all’Accademia Musicale Pescarese, in Composizione con E. Alandia e G. Manzoni ed infine in Direzione d’ Orchestra con D. Renzetti, G. Serembe e A. Francis. Ha diretto l’Orchestra della Stagione Lirica Teramana di Teramo, l’Or-chestra del Teatro Marrucino, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Or-chestra dell’A.M.P., l’Orchestra “B. Marcello”, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Foggia, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Pescara con cui ha realizzato l’opera Gianni Schicchi di G Pucci-ni, la Plovdiv State Orchestra, la Taipei Century Chamber Soloists a Taiwan e l’Orchestra U. Giordano. In qualità di pianista ha collaborato con musicisti come M. Bacelli, L. Gallo, R. Bruson, A. Di Toro, C. Pa-lermo, C. Scarponi e con complessi cameristici quali “Nuove forme sonore” e il “Tosti ensemble” con cui ha suonato in Italia e all’estero. Si è inoltre esibito nel 2000, nel 2005 e nel 2006 nelle principali città e

istituzioni concertistiche dell’Australia e del Sud Africa. Nel 2008 ha collaborato con il Salisburgo Festspiele per la produzione di “Le Nozze di Figaro” in tournée in Giappone. Come Cembalista ha suonato in molte produzioni di opera barocche e, in una tournée in Giappone, con l’Orchestra di Roma. Ha tenuto corsi di perfezionamento presso la Florida State University, il Conservatorio di Musica di Perth, la Xavier School di Melbourne, il Conservatorio di Musica di Hobart, l’Ac-cademia della Lirica di Osimo, l’Università Aletheia di Taipei, la Wales International Academy of Voice in Cardiff e la Accademia di Bel canto G. Solti. E’ stato collaboratore pianistico dei Concorsi Internazionali di canto “A. Catalani” di Ostra, del “M. Lanza” di Tocco da Casauria, del Concorso Internazionale “Domenico Ceccarossi” di Orsogna, nel 2008 e 2011, del “Mondial Chinese Voca-list Concours” a Taipei e, nel 2011 e 2012, dell’Operimberg competition a Salisburgo. Collabora da oltre dieci anni con il Teatro Marrucino di Chieti e il Teatro Comunale di Teramo come Maestro sostituto. Ha registrato per la ABC Classic Australiana, per la Bongiovanni, per la Fondazione A. Di Iorio e per la Dynamics. Ha inoltre all’attivo diverse proprie composizioni di musica da Camera, Orchestrale, Vocale e per Teatro. Ha curato la riduzione per canto/piano del “Tantum ergo” e del “Piccolo quia vidisti” di F. P. Tosti per la Ricordi BMG. Ottime le critiche ricevute all’uscita del cd

Page 11: I Concerti del Conservatorio

11

Page 12: I Concerti del Conservatorio

1�

GIOVEDI 7 MAGGIOArchiFiati Ensemble

L. FARRENC Nonetto op. 38 Adagio, Allegro Andante con moto Scherzo: vivace Adagio, Allegro

N. ROTA Musiche per Films (arrangiamento e riduzione per 11 strumenti di C. Savina) La Strada Casanova Pin Pinin La bambola meccanica Fellini 8 ½ Il Padrino

Valentina Savino, flautoGiovanni Pantalone, oboeAlfonso Giancaterina, clarinettoAndrea Caretta, cornoAlfonso Patriarca, fagottoStefania Franchini, violino Piero Binchi, violinoStefano Morgione, viola Massimo Magri, violoncelloMassimo Di Moia, contrabbassoGiulia Grilli, pianoforte

Page 13: I Concerti del Conservatorio

1�

Valentina Savino ha studiato presso l’Accademia italiana del flauto di Roma con i Maestri A. Persichilli e R. Guiot, presso la Scuola di Musica di Fiesole con il M° M. Ancillotti e l’Accademia di Imola con il M° J. Balint. Ha suonato con l’Orchestra del teatro Marrucino di Chieti e collabora con l’orchestra dell’Accademia Musicale Pescarese e con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese. Giovanni Pantalone si è perfezionato con i Maestri Ingo Goritzky, Gordon Hunt, Hagen Wan-genheim e con il M° Thomas Indermuhle presso la Scuola di Musica di Fiesole. Collabora come primo oboe con diverse orchestre italiane e parallelamente svolge attività didattica presso il Liceo Musicale “Misticoni-Bellisario” di Pescara dove è docente della classe di oboe. Alfonso Giancaterina si è esibito in prestigiosi teatri e sale da concerto come la Scala di Mi-lano, lo Staptzoper e il Kabinetteatre di Vienna, la Herkulessaal di Monaco, la Jahrhunderthalle Hoechst di Francoforte, il Continental Manor di New York, il teatro Musica Hall di Pechino, l’Art Center di Macao, il Castello di Gratz, l’Herny Crown Symphony Hall di Gerusalemme, il Parco della musica a Roma. Ha suonato sotto la direzione di Muti, Kuhn, Lu Jia, Gelmetti, Renzetti.Andrea Caretta ha collaborato con diversi ensemble e orchestre tra le quali Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra dell’Opera di Roma, European Wind Soloists, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Colibrì Ensemble, Musici Aurei. Alfonso Patriarca è stato 1° fagotto dell’Orchestra “A. Scarlatti” di Napoli e dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma. Ha suonato con direttori e solisti di fama internazionale tra cui: Fedo-seyev, Maag, Kuhn, Renzetti, Lu Jia, Schostakovich, Gelmetti, Maga, Rostropovich, Pogorelich, Schellenberger, Askenazy, Turkovic, Andrè, Mullova, Perahia, Berman, Nuñez e altri. Attualmente collabora sempre come 1° Fagotto con l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Stefania Franchini vincitrice di diversi concorsi ed audizioni nelle principali orchestre e gruppi da camera, anche come prima parte, ha collaborato con varie istituzioni in Italia e all’estero. Ha con-seguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università “D’Annunzio” di Pescara e un master in “Le culture musicali del Novecento” presso l’Università di “Tor Vergata” di Roma. E’ docente di Musica d’insieme per strumenti ad arco al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara.Piero Binchi si è perfezionato alla Scuola di Musica di Fiesole con Carlo Chiarappa per il violino, con Norbert Brainin, Gérard Wyss e con il Trio di Trieste per la musica da camera. Svolge attività concertistica soprattutto in formazioni cameristiche con cui si è esibito, oltre che in Italia, anche in Francia, Germania, Austria, Venezuela e Argentina. E’ titolare della cattedra di violino presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara.Stefano Morgione vincitore del Concorso per Prima Viola presso l’OSA si è” esibito, con la stessa, anche come Solista. Ha suonato come 1° Viola con l’Orchestra Petruzzelli di Bari, Orche-stra Internazionale d’Italia, il gruppo “Carme” di Milano, gli Archi di Firenze, I Solisti Aquilani. Ha collaborato con il prestigioso gruppo da camera I Musici” di Roma in varie tournée. E’ titolare della classe di viola presso il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso.Massimo Magri nel 1979 vince il concorso presso l’orchestra de “I Pomeriggi Musicali” e per l’orchestra giovanile della comunità europea (ECYO). Nel 1987 vince il Concorso per prima parte al Teatro dell’Opera di Roma. Ha collaborato con artisti quali Badura Skoda, Ciccolini, Cascioli, Ughi, Grubert, Vernikov, Quarta, Geringas, Gazzelloni, Rampal, M. Andrè, Baumann. E’ titolare della cattedra di Violoncello presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” dove dall’A.A. 2011/12 rico-pre la carica di Direttore.Massimo Di Moia ha studiato con il M° F. Petracchi presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremo-na e con il M° R. Donati al Conservatorio di Mantova. Nel 2000 frequenta l’Accademia del Teatro alla Scala. Collabora con il Colibrì Ensemble, il Tiroler Festspiele di ERL.Giulia Grilli ha studiato presso le Accademie Internazionali di Roma e Portogruaro. Ha vinto concorsi nazionali ed internazionali pianistici e cameristici, svolgendo attività concertistica con diversi Enti e Associazioni musicali in Italia. È laureata in musicologia presso l’università “La Sa-pienza” di Roma. È accompagnatore al pianoforte e docente di Teoria musicale al Liceo Coreutico di Pescara.

Page 14: I Concerti del Conservatorio

1�

GIOVEDI 14 MAGGIOMansion HouseGerardo Tristano, direttore

A Dog in the RainBudapest ParkCircles in the WaterDesert BirdsEgocentricNon Living Sea ObjectIn Loving MemoryLife belongs to LivingThe Sky of LoversMinimal LandscapeMoon at MoonOceanic FaunaA Perfect MoonlightPreached of AppearanceAsteroid RhapsodyBefore the Snow ComesTwo DropsSometime before tomorrowThe very Core of DawnWhite PaperMusica di Gerardo Tristano

Angela Ricciuti, flautoRino Di Camillo, clarinettoMatteo Di Matteo, tromboneGiuliano Di Ienno, sassofonoGerardo Tristano, basso

Riccardo Chiavaroli, chitarra Ivan Di Sipio, sintetizzatoreGiacomo Di Rosario, pianoforte Matteo Manzoni, vibrafonoSimone Costa, batteria

Page 15: I Concerti del Conservatorio

1�

Gerardo Tristano è titolare della cattedra di Composizione presso il Conservatorio di Musica “L. D’An-nunzio” di Pescara. È nato il 01 luglio dell’anno 1955 a Cesinali (AV). Milano, Cagliari, Pompei, Amsterdam, Darm-stadt e Hong Kong sono state tappe fondamentali per la sua formazione di compositore. Le ultime due lo hanno visto premiato rispettivamente con lo STIPENDIENPREIS 1990 e l’ISCM 2002. Il pezzo che gli ha portato for-tuna è PTERON per cinque strumenti: flauto – clarinetto – violino – violon-cello – pianoforte, edito dalla Berben

Edizioni Musicali di Ancona. Il suo percorso formativo (Diplomi di Composizione e Contrabbasso) è segnato dalla presenza di due grandi maestri: Bruno Mazzotta e Franco Donatoni. La sua per-sonale evoluzione artistica lo ha portato a contatto con il POP strumentale interpretato in chiave neoromantica e minimalista, facendosi creatore e promotore di un gruppo strumentale, di cui è bassista e compositore, denominato MANSION HOUSE che ha esordito in S. James Church di Piccadilly a Londra nel 2011. Questa operosa attività strumentale si è affiancata all’altro suo interesse per il teatro musicale rileggendo e reinterpretando in maniera personale il melodram-ma di cui cura anche la parte letteraria. Nel 2014 ha terminato il suo primo lavoro denominato CAM-GIRL un’opera contrassegnata dalla forte tensione drammatica e da un autentico pathos primigenio.Laureato in Filosofia all’Università di Bari, ha esordito, nel 2012, come romanziere con un thriller dal titolo Storia di Wilfred edito da Youcanprint. La stessa casa editrice pubblica, nello stesso anno, il saggio ANTROPOLOGIA DEL SUONO, ricco di riflessioni e di argomenti rimeditati attra-verso l’intelligenza della sua visione poetica ed estetica.Un suo disco è depositato alla Discoteca di Stato (Collection 1) e comprende SHORTS di W.H. Auden (copyright concesso dalla Curtis Brown, Ltd di New York). Attualmente è impegnato nella realizzazione del primo singolo dei MANSION HOUSE.

Page 16: I Concerti del Conservatorio

1�

GIOVEDI 21 MAGGIOEnsemble Monesis

F. DANZI Quintetto n. 1 op. 56 in Sib Maggiore Allegretto - Andante con moto Menuetto allegretto - Allegro

M. MANGANI Suite Gagliarda - Valzer - Pavana - Giga

J. IBERT Trois Pièces brèves Allegro - Andante - Assez lent, allegro scherzando

F. POULENC Sextuor Allegro vivace - Andantino - Prestissimo

Nicola Campitelli, flautoAndrea Tenaglia, oboeAngelo De Angelis, clarinettoAlessio Berardi, cornoGiuseppe Ciabocchi, fagotto

Manuela Marcone, pianoforte

Page 17: I Concerti del Conservatorio

1�

Il Quintetto di fiati “Monesis”, si è costituito all’interno dell’Orchestra Sinfonica di Roma gra-zie all’impegno delle prime parti dell’omonima orchestra legate da profonda stima ed amicizia nonché dal comune intento di approfondire un repertorio cameristico assai vasto e ricco di in-teresse.I componenti della formazione vantano una pluriennale esperienza concertistica e numerose collaborazioni con alcuni tra i maggiori musicisti della scena italiana e internazionale tra i quali Sergio Azzolini, Thomas Indermule, Enrico Dindo, Giampaolo Pretto, Alessandro Carbonare, Mi-lan Turkovic, Andrew Marriner.I componenti della formazione vengono invitati come prime parti da orchestre tra più prestigiose del panorama europeo: Teatro alla Scala di Milano, Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia, Comunale di Firenze, Wiener Symphoniker, Orchestra Mozart, Teatro Comunale di Bo-logna, San Carlo di Napoli, Lucerna Festival Orchestra collaborando con direttori del livello di C. Abbado, G. Dudamel, D. Matheuz, D. Baremboin, R. Muti, Z. Metha.Il Quintetto Monesis ha al suo attivo numerosi concerti realizzati all’interno di prestigiose isti-tuzioni concertistiche nazionali ed internazionali con un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo.

Page 18: I Concerti del Conservatorio

1�

GIOVEDI 28 MAGGIOPierluigi Camicia, pianoforte

C. DEBUSSY 12 Studi Primo Libro I pour les «cinq doigts» II pour les tierces III pour les Quartes IV pour les Sixtes V pour les Octaves VI pour les huit doigts

Secondo Libro VII pour les Degrés chromatiques VIII pour les Agréments IX pour les Notes répétés X pour les Sonorités opposés XI pour les Arpéges composés XII pour les Accords

6 Preludi dal primo libro Les Collines d’Anacapri La Dance de Puc Minstrels

dal secondo libro La Puerta del vino General Lavine - eccentric Feux d’Artifice

Page 19: I Concerti del Conservatorio

1�

Pierluigi Camicia inizia la carriera con-certistica sulla scia di premi conseguiti in Concorsi Nazionali (Treviso) e Internazionali di grande prestigio, (Busoni, Ciani, Chopin) e con l’ammirazione e la stima di artisti quali Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini. Particola-re attenzione rivolge a repertori inusuali, in collaborazione anche con solisti e direttori di fama (Ferro, Friedman, Haronovitch, Bi-scardi, Gusella) e con orchestre europee e americane; e insieme con Michael Flak-sman, Ruggiero Ricci, Angelo Persichilli, Felix Ayo, Nina Beilina l’attività cameristica diventa occasione di proposte musica-li poliedriche e affascinanti. Collabora con cantanti di prestigio quali Ricciarelli, Devia,

Colaianni in recital liederistici e lirici e sovente con vocalist quali Antonella Ruggiero e Mariella Nava. Titolare di cattedra al Conservatorio di Musica Piccinni di Bari dal ‘73, chiamatovi dall’allora Direttore Nino Rota, Pierluigi Camicia è maestro di una schiera di talenti già alla ribalta del con-certismo internazionale, e ha inciso musiche di Chopin, Giuliani, Rota, Grieg, Brahms, Franck, Faurè e Van Westerhout per la Farelive, la Abegg e Bongiovanni. Tiene spesso Masterclass di Pianoforte in Università Americane e Europee, nonché nella Repubblica Popolare di Cina. E’ sta-to Direttore Artistico dell’Associazione AUDITORIUM di Castellana Grotte dalla sua fondazione, nell’anno 1974, fino al 2003, Associazione che produce e organizza concerti cameristici e sin-fonici e opere liriche, anche in forma di Teatrodanza, operine per ragazzi, rappresentate in molti teatri italiani (Belli a Spoleto, Ragusa, Siracusa, Catania). Nel 2002 e 2003 è direttore artistico del “Talos Jazz Festival” a Ruvo di Puglia, uno dei più importanti Festival Jazz Italiani, ospitando artisti quali Giorgio Gaslini, Uri Caine, John Taylor e altri famosi interpreti italiani e stranieri. Dal 2003 è Direttore Artistico della Camerata Musicale Salentina di Lecce, la più importante Associazione Musicale del Salento. Ha ricevuto nel 2000 il Premio per la Musica “NELO FRENI”. Nel 2007 è stato nominato, dal Ministro per l’Università, “per chiara fama” direttore del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, e confermato per il triennio successivo.

Page 20: I Concerti del Conservatorio

CONSERVATORIO LUISA D’ANNUNZIOVia Leopoldo Muzii, 5 • 65123 Pescara

Tel. 085 4219950 • Fax 085 4214341www.conspe.it